|
|
|
Tra le attività “storiche” della
F.I.E. spicca in modo
particolare la “Marcia Alpina
di Regolarità”: uno sport per
tutti dove tanto i giovani
quanto gli adulti hanno la
possibilità di confrontarsi sui
medesimi percorsi, seppure in
categorie diverse e con
classifiche separate. Qui si
impara camminare in montagna,
tanto in salita quanto in
discesa e a valutare la propria
forza e resistenza nelle più
svariate condizioni ambientali
relative ai diversi tipi di
terreno e atmosferiche. Cos’è
una gara di marcia alpina di
regolarità? E’ una competizione
che si svolge in ambiente
montano camminando su sentieri,
strade sterrate, mulattiere, la
cui lunghezza varia a seconda
delle categorie e delle
specialità: 13 Km per le gare
individuali e 16 o 18 Km nelle
gare a coppie o a pattuglie di
tre elementi.
|
La gara è
suddivisa in settori – da un
minimo di tre ad un massimo di
sei, che possono essere di
salita, discesa o misti - da
percorrere a una velocità
compresa fra i 2,5 e i 7,00
Km/ora. |
|
|
|
|
Chi
predispone il percorso deve saper
individuare le velocità (tecnicamente
medie) più idonee per ogni settore,
avendo l’accorgimento di verificarle
simulando la gara. Sulla base delle
lunghezze rilevate e delle relative
medie attribuite sono calcolati i tempi
teorici di percorrenza di ciascun
settore. Il percorso, la dislocazione
dei controlli posti al termine di ogni
settore e i tempi teorici di percorrenza
sono naturalmente sconosciuti ai
concorrenti.
Alla
partenza, al concorrente verrà
consegnata una “tabellina” con
l’indicazione dell’ora di partenza e
delle medie orarie che dovrà mantenere
nei singoli settori, sul percorso
saranno dislocati i controlli
(cronometristi e giudici) che
annoteranno sulla tabellina i tempi di
passaggio. Scopo della gara è riuscire a
percorrere i vari settori nel tempo
reale più prossimo al tempo teorico; per
ogni secondo di anticipo o ritardo
accumulato verrà attribuito un punto di
penalità, vincerà chi avrà totalizzato
il minor numero di penalità. |
|
Come può
un concorrente camminare mantenendo la
velocità assegnata? Non essendo
possibile l’uso di supporti tecnici di
misurazione del passo, ma solo
l’utilizzo di un cronometro, ogni
concorrente deve saper “controllare” la
lunghezza del proprio passo su ogni tipo
di terreno, per far questo ha una
tabella personalizzata “passi/minuto”
che gli permette di marciare rispettando
la media oraria assegnata.
|
|
|
|
Le
Associazioni affiliate FIE programmano
gare a partecipazione individuale,
coppie e pattuglie secondo un calendario
stilato a inizio stagione. La FIE
assegna la classificazione in gare
competitive per i campionati nazionali e
regionali, ai quali possono partecipare
i tesserati FIE in regola per l’attività
agonistica, e manifestazioni non
agonistiche per l’attività di base
aperta a tutti i tesserati.
Le
Associazioni organizzano anche raduni
promozionali, in contemporanea con
l’attività agonistica, aperti alla
partecipazione di chi voglia conoscere
questa disciplina sportiva.
Categorie – Composizione
Coppie e Pattuglie
|
|
Per le gare classificate
Nazionali e Regionali sono previste le seguenti
categorie:
INDIVIDUALI
S - SENIOR |
maschile e femminile |
anni 16 anni e oltre |
A - AMATORI |
maschile
|
anni 16 anni e
oltre |
F - FEMMINILE |
femminile |
anni 16 anni e
oltre |
J - JUNIOR |
maschile e femminile |
anni 13-14-15-16 |
C - CADETTI |
maschile e femminile |
anni 10-11-12 |
R
– RAGAZZI |
maschile e femminile |
anni 8-9 |
La categoria R è ammessa alle
sole gare dell’attività Base, organizzata
per tutti i tesserati F.I.E. |
COPPIE
e PATTUGLIE
M – MASTER comprendenti le
categorie Senior, Amatori e Femminile;
O
– OPEN comprendenti le categorie
Senior, Amatori, Femminile e
Junior (quest’ultima categoria è
ammessa solo in presenza di un adulto);
G
– FEMMINILE comprendenti le categorie
Femminile e Junior (quest’ultima
categoria è ammessa solo in presenza di
una adulta);
K
– JUNIOR - comprendenti le categorie
Junior e Cadetti.
L’età anagrafica è
riferita agli anni compiuti o da
compiere nel corso dell’anno solare
di svolgimento dell’attività.
Nell’anno di compimento dei 16 anni di
età il tesserato può scegliere la
categoria Junior, oppure la categoria
superiore da mantenere per tutto l’anno
sportivo. |
|
|
|
|
|
|
|